Nuovi contenuti e tematiche per il 2024: operatori al centro e primo soccorso psicologico.

Il nuovo corso di formazione online gratuito sul supporto psicosociale degli adolescenti migranti e rifugiati organizzato da Terre des Hommes Italia e UNICEF. 

Programma
di formazione

Terre des Hommes Italia, in partnership con UNICEF, ha sviluppato 3 nuovi incontri online gratuiti di formazione per gli operatori che lavorano a contatto con i MSNA e con gli adolescenti migranti e rifugiati, principalmente educatori, mediatori culturali, assistenti sociali e psicologi, ma anche per tutti gli altri operatori dell’accoglienza.

Ogni incontro tratta temi distinti sul supporto psicosociale e avrà un test finale per il rilascio di un attestato UNICEF al termine di ogni sessione; puoi decidere di partecipare ad uno o più incontri:

Mercoledì 25 settembre ore 15:30-17:30

Il benessere degli operatori dell’accoglienza: gioie e dolori dell’accoglienza, il lavoro di equipe, strumenti per il supporto psicosociale

Mercoledì 2 ottobre ore 15:30-17:30

Costruire benessere in equipe: concetti chiave e strumenti operativi

Mercoledì 9 ottobre ore 15:30-17:30

Il primo supporto psicologico nei contesti emergenziali: non solo per psicologi!

LE TRE “TRANSIZIONI”
CHE GLI ADOLESCENTI MIGRANTI
INCONTRANO SONO:

- Rapido cambiamento fisiologico, socio-emotivo e cognitivo nella transizione tra giovinezza e età adulta
- Superamento dell’angoscia e il potenziale trauma vissuto prima, durante e dopo la migrazione.
- Distacco dalle proprie origini per costruire una nuova vita in un contesto culturale e sociale diverso .

TERRE DES HOMMES ITALIA E IL SUPPORTO PSICOSOCIALE DEGLI ADOLESCENTI MIGRANTI E RIFUGIATI

Dal 2011 lavoriamo con gli adolescenti migranti rifugiati a supporto delle fasi di accoglienza del minore: sbarco, hotspot, prima accoglienza e seconda accoglienza. Abbiamo creato un modello di intervento, il modello FARO, che mette al centro il supporto psicosociale e psicologico del/la minore. Le nostre équipe multidisciplinari sono presenti in Sicilia, Calabria, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia e Liguria per portare supporto ai minori, ai caregivers e alle comunità di riferimento, collaborando con le realtà locali, istituzionali, del terzo settore e della società civile.

Dal 2022 lavoriamo in partnership con UNICEF e questa formazione è frutto della nostra stretta collaborazione ed esperienza sul campo.

Partecipa all’esclusiva formazione dedicata ai contesti emergenziali di accoglienza, come CARA, Hotspot e CAS.

Lavori come operatore in Sicilia o In Calabria? 

11 Ottobre Ragusa e 25 ottobre Lamezia Terme I posti sono limitati! 

Se sei interessato manda una mail a:

formazioni_msna@tdhitaly.org